
Vuoi che il tuo pubblico resti in ascolto? Per te 4 preziosi segreti!
Sai qual è l’incubo peggiore di chi deve parlare in pubblico? Sì che lo sai: vedere le facce di chi ascolta vagare nell’etere! Dai pericoli della noia e della distrazione
Sai qual è l’incubo peggiore di chi deve parlare in pubblico? Sì che lo sai: vedere le facce di chi ascolta vagare nell’etere! Dai pericoli della noia e della distrazione
Ogni volta che si è alle prese con una presentazione non si pensa ad altro se non alla conquista dell’interlocutore. Sarà sicuramente capitato anche a te di dovere parlare della
Cosa lega il management a una buona qualità delle relazioni? La comunicazione! Comunicazione e Management Quando parliamo di discorso pubblico e lavoriamo sulle abilità di Public Speaking la maggior parte delle
Parlare in pubblico fa paura. Sì. Confermato, assodato, ribadito. Le spiegazioni sono molteplici, ma quello su cui bisogna riflettere è il rischio a cui ci si espone se la paura prevale.
Parlare in pubblico è un’azione che racchiude molteplici attività, prima tra tutte la preparazione della performance. Ok i contenuti, che tu quelli debba conoscerli è assodato, ma la vera paura di
Se l’ansia durante una presentazione rischiava di essere un problema serio quando il mondo si relazionava solo di persona, con lo smart working la questione può diventare ancora più delicata.
Il linguaggio non verbale rappresenta la componente più corposa di un momento comunicativo. Il 93% di un messaggio (è questa la percentuale totale di elementi non verbali in un atto comunicativo), è
Un discorso di successo Quando si parla di discorso di successo si trascura spesso un dettaglio importante: chi ascolta decide e non è lì solo per apprendere contenuti interessanti. I
La presentazione funziona se convince Una presentazione ha successo se convince. Affinché una presentazione possa definirsi persuasiva è necessario che spinga le persone a mettere in atto specifici comportamenti. Siamo
Pianificare una presentazione Nella pianificazione di una presentazione l’ordine di priorità mette al primo posto il contenuto, le modalità di esposizione, le caratteristiche degli interlocutori, ma proprio tra queste ultime, viene spesso
Cookie Policy
Policy Privacy
Aggiorna le preferenze sui cookie
Design e realizzazione ©Kreas
Powered by SEO Leader