Qualche tecnicismo anche per lo speaker più esperto!
Gli speaker conoscono i tecnicismi della comunicazione? Non sempre! Anzi! Molto spesso, soprattutto quando si è abituati a parlare in pubblico perché lo si fa per lavoro, ci si sente
Gli speaker conoscono i tecnicismi della comunicazione? Non sempre! Anzi! Molto spesso, soprattutto quando si è abituati a parlare in pubblico perché lo si fa per lavoro, ci si sente
Un antico detto orientale recitava così “non aprire un negozio se non sai sorridere” ed io mi sento di aggiungere anche “non cercare lavoro in un negozio, non ti relazionare
Nel corso di questa settimana, molti “capi” sono alle prese con cene aziendali in occasione delle festività natalizie. La cena aziendale è un momento di incontro importante tra Capo e
Eccoci alle prese con l’atterraggio perfetto! Quello del discorso, intendiamoci! Connettiti con la situazione: sei lì, hai completato la tua performance, sai di aver iniziato bene, sviluppato gli argomenti alla
La chiusura di un discorso è una fase non meno delicata delle precedenti,come apertura e corpo del discorso, anche perché gli ultimi momenti sono quelli che resteranno più impressi nella
Quello che devi sapere per iniziare un discorso lo sai? Lo so che te lo stai chiedendo, e fai anche bene, ma è giusto che tu sappia che una partenza
Il momento è arrivato, gira che ti rigira alla fine il protagonista assoluto è lui: il discorso! Qualunque sia il tipo di comunicazione che vuoi trasmettere, al centro di tutto
Cookie Policy
Policy Privacy
Aggiorna le preferenze sui cookie
Design e realizzazione ©Kreas
Powered by SEO Leader