
Credibilità e comunicazione: come ti relazioni con i tuoi interlocutori?
Il legame è tra credibilità e comunicazione è molto stretto e si fonda su un principio semplice: se ciò che dico convince, chi mi sta davanti mi ascolta. La credibilità
Il legame è tra credibilità e comunicazione è molto stretto e si fonda su un principio semplice: se ciò che dico convince, chi mi sta davanti mi ascolta. La credibilità
Mentre la relazione organizzativa si concentra sulle persone relativamente al contesto aziendale di riferimento, la relazione interpersonale vede ogni interlocutore in primo luogo come una persona. Per far sì che
All’interno delle comunicazioni di progetto agiscono due leve molto importanti: la persuasione (leggi l’articolo della scorsa settimana se lo hai perso) e l’obiettivo di miglioramento continuo. Mentre la persuasione si basa
Le comunicazioni di progetto si svolgono all’interno di flussi pluridirezionali e continui, grazie ai quali le persone influenzano i comportamenti degli altri componenti del team. La persuasione nelle comunicazioni di
Cosa lega il management a una buona qualità delle relazioni? La comunicazione! Comunicazione e Management Quando parliamo di discorso pubblico e lavoriamo sulle abilità di Public Speaking la maggior parte delle
Che parlare in pubblico sia una competenza ormai è una certezza che nessuno osa più mettere in dubbio. Tuttavia per molti non è una professione e questo complica le cose quando – sia come
Quando si ha a che fare con un interlocutore dallo stile di comunicazione estremo, la sola e unica strategia efficace consiste nell’utilizzare una formula che ti consenta di gestirlo. Facile
Gli stili relazionali mostrano vantaggi e limiti delle persone che li adottano nelle diverse situazioni comunicative. Al vertice opposto dello stile aggressivo, si colloca quello passivo. I due stili relazionali indicano una
Un interlocutore aggressivo rappresenta un serio ostacolo alla comunicazione, che si tratti di uno scambio a due o all’interno di un contesto più ampio 😥 Lo stile aggressivo non è difficile da riconoscere, l’unico
Il cambiamento in azienda a volte è necessario, altre imprevedibile, altre ancora è mal gestito. Gli ultimi due anni ci hanno insegnato che la capacità di adattamento al cambiamento può fare molto
Cookie Policy
Policy Privacy
Aggiorna le preferenze sui cookie
Design e realizzazione ©Kreas
Powered by SEO Leader